Gäller ditt klagomål en EU-institution eller ett EU-organ?
- Exportera till PDF
- Skapa kortlänk till denna sida
- Dela denna sida på TwitterFacebookLinkedin
Politica di moderazione: orientamenti per la gestione della comunità online
Dokument - Datum Fredag | 27 januari 2017
L’ufficio del Mediatore europeo si avvale dei social media per comunicare e far conoscere ancor di più il proprio lavoro, nonché per ascoltare e interagire meglio con il pubblico e ottenere un suo maggior riscontro. Siamo ufficialmente presenti sulle seguenti piattaforme online: Twitter, LinkedIn, Google+, YouTube, Instagram e Medium. Questi account sono gestiti da membri incaricati del team di comunicazione del Mediatore.
Siamo lieti di potere ascoltare vari tipi di pubblico attraverso riferimenti, risposte, messaggi diretti e osservazioni e cerchiamo di fornire informazioni in modo efficiente e tempestivo. Il monitoraggio e la gestione di tutti gli account sui social media avvengono quotidianamente e nella misura più ampia possibile, ma non 24 ore su 24. Se non possiamo rispondere a tutte le singole richieste, pubblichiamo risposte che coprono la gamma di domande più vasta possibile.
Ci riserviamo il diritto di non rispondere e/o di cancellare riferimenti, retweet, commenti o messaggi che:
- giustificano la violenza o una condotta illegale e contengono minacce;
- includono contenuti violenti, offensivi, calunniosi, diffamatori, discriminatori o razzisti;
- citano prodotti o hanno un tono promozionale e/o commerciale;
- costituiscono spam, sono eccessivamente ripetitivi o nocivi per la comunità o non sono pertinenti agli argomenti discussi;
- violano i termini e le condizioni di utilizzo di Twitter, LinkedIn, Google+, YouTube, Instagram e Medium;
- violano il diritto alla protezione dei dati di carattere personale;
- contengono informazioni sensibili, esclusive o riservate.
Seguire determinati account non è indice della nostra approvazione nei loro confronti o nei confronti dei contenuti da essi condivisi. Utilizziamo una serie di hashtag (#) nuovi o preesistenti per partecipare a conversazioni di gruppo e dibattiti pertinenti, ma non ci assumiamo alcuna responsabilità per i contenuti pubblicati con tali hashtag che non sono stati sviluppati da noi. Esortiamo i nostri follower a interagire tra loro e a contribuire ai dibattiti in corso in modo rispettoso e costruttivo; nonostante ciò decliniamo qualsiasi responsabilità riguardo ai loro commenti o comportamenti.
La lingua principale in cui pubblichiamo i nostri contenuti è L’inglese; tuttavia rispondiamo alle domande poste in una qualunque delle 24 lingue ufficiali delL’UE.
In caso di osservazioni o domande su questi orientamenti, vi preghiamo di contattarci al seguente indirizzo: eo-socialmedia@ombudsman.europa.eu
- Exportera till PDF
- Skapa kortlänk till denna sida
- Dela denna sida på TwitterFacebookLinkedin