- Export to PDF
- Get the short link of this page
- Share this page onTwitterFacebookLinkedin
Il diritto comunitario deve essere rispettato, ha detto il Mediatore
Press release no. 24/2002 - Date Thursday | 26 September 2002
Oggi il Mediatore europeo, sig. Mr. Jacob Söderman, ha sottolineato la necessità di rispettare diritto comunitario ad ogni livello dell'Unione. "I cittadini non potranno mai avere davvero fiducia nell'Unione se il diritto non è rispettato," ha detto. Il Mediatore ha ribadito che la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea dovrebbe essere resa legalmente obbligatoria per tutti i casi in cui viene applicato il diritto comunitario.
Il Mediatore auspica che la rete dei difensori civici e delle commissioni per le petizioni negli Stati membri sia rafforzata per così assicurare il rispetto del diritto comunitario ad ogni livello dell'Unione europea. Questa rete, creata dal Mediatore europeo nel 1996, può aiutare a:
- controllare la corretta applicazione del diritto comunitario da
parte degli Stati membri
Secondo il Mediatore, molte delle denunce per casi di infrazione del diritto comunitario potrebbero essere efficacemente trattate dai difensori civici e le commissioni per le petizioni negli Stati membri. Ciò permetterebbe alla Commissione di concentrarsi, in quanto "Guardiana del Trattai" sulle più importanti questioni di principio;
- controllare la corretta applicazione della Carta dei diritti fondamentali
La rete di collegamento può giocare un ruolo essenziale per assicurare che la Carta sia correttamente applicata. Se con una normale indagine da parte un difensore civico non si riesce a trovare una soluzione, il Mediatore europeo potrebbe adire la Corte di giustizia per casi in cui sono coinvolti diritti fondamentali.
Il signor Söderman si è pronunciato in merito a proposte che vorrebbero il Mediatore europeo competente per trattare denunce relative al diritto comunitario dovunque esso è applicabile nell'Unione. Ha espresso il proprio parere in merito durante la presentazione della relazione annuale per il 2001 dinanzi al Parlamento europeo.
Commentando il lavoro svolto dal primo Mediatore dell'Unione europea, l'onorevole Eurig Wyn, relatore sulla relazione del Mediatore per l'anno 2001, ha elogiato "la maniera lodevole in cui il signor Söderman ha definito il ruolo di Mediatore europeo".
Il signor Söderman ha iniziato la sua attività di Mediatore europeo nel 1995. Rieletto dal Parlamento europeo in Ottobre del 1999, lascerà il suo incarico in aprile del 2003, all'età di 65 anni.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il signor Ian Harden, responsabile del dipartimento giuridico, tel:+33 (0) 3 88 17 2384.
- Export to PDF
- Get the short link of this page
- Share this page onTwitterFacebookLinkedin
Latest press releases

Ombudsman inquiry on Commission President’s text messages is a wake-up call for EU

For press inquiries
For further information about the Ombudsman's media activities, please contact: Ms Honor Mahony, Acting Head of communication, Tel. +32 (0)2 283 47 33.