- Export to PDF
- Get the short link of this page
- Share this page onTwitterFacebookLinkedin
Jacob Söderman
Curriculum vitae

Nato il 19 marzo 1938 a Helsinki
Sposato, tre figli
STUDI
Laurea in giurisprudenza (Università di Helsinki) 1962
Tirocinio forense 1965
Dottorato in giurisprudenza (Università di Helsinki) 1967
LAVORI
Professore di diritto sociale all'Istituto svedese di attività sociali e di amministrazione locale 1966-67
Direttore dell'Associazione delle municipalità di lingua svedese in Finlandia 1967-71
Direttore del Servizio di sicurezza del lavoro al Ministero degli affari sociali e della sanità 1971-82
Governatore della provincia di Uusima (1,2 milioni di abitanti) 1982-89
Ombudsman parlamentare in Finlandia 1989-95
Mediatore Europeo 1995-2003
INCARICHI
Ministro di giustizia 1971
Rappresentante finlandese al Consiglio d'amministrazione dell'OIL 1972-75
Deputato 1972-82
Membro della commissione costituzionale, Membro della commissione degli affari esteri
Presidente di tre commissioni governative sull'ambiente di lavoro 1971-74
Ministro degli affari sociali e della sanità nonché della cooperazione nordica 1982
Presidente della Commissione internazionale per il Cile
(Riunioni ad Helsinki, Stoccolma, Copenaghen, Lussemburgo, Messico, Algeri, Atene, Roma e Bologna) 1974-88
Presidente della commissione parlamentare per i problemi di polizia 1984-86
Membro del Consiglio di amministrazione del'Istituto internazionale dell'Ombudsman 1991-92
ONORIFICENZE
Ordine della Rosa bianca di Finlandia 1988
Ordine di Bernardo O'Higgins "en el grado de Gran Cruz" conferito dalla Repubblica cilena 1993
Grande Croce dell'ordine del Leone di Finlandia 1995
Premio dell'associazione europea dell'informazione per i risultati raggiunti nel campo dell'informazione europea 1996
Dottore honoris causa, Åbo Akademi, Facoltà di scienze politiche dell'Università di Turku, Finlandia 1998
Dottore in diritto honoris causa, Università della Lapponia, Finlandia
1999
Premio speciale del Ministero dell'educazione di Finlandia al Mediatore europeo per il suo contributo alla diffusione dell'informazione Finlandia 2000
Premio Alexis de Tocqueville, Istituto europeo di amministrazione pubblica (EIPA) 2001
Cavaliere dell'Ordine Nazionale della Legione d'onore della Repubblica francese 2002
Premio J.V. Snellman, Associazione dei periodici finlandesi 2002
PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI
1. Consiglio d'Europa, Comitato direttivo per i diritti dell'uomo
Helsinki 7.6.1990
Presentazione della carica di Ombudsman
2. Primo congresso degli Ombudsman a San Juan
San Juan, Portorico, 8-10.9.1991
"L'Ombudsman e il sistema giudiziario"
3. Conferenza per la Società di studi baschi
Bilbao, 11.7.1991
"L'Ombudsman parlamentare: origini e prospettive per il futuro"
4. Atelier internazionale delle istituzioni nazionali per la promozione e la tutela dei diritti dell'uomo
Parigi, 7-9.10.1991
"L'Ombudsman parlamentare e i diritti dell'uomo in Finlandia"
5. Secondo Simposio internazionale (Capitulo chileno del Pueblo)
Santiago, Cile,14-15.11.1991
"L'Ombudsman in transizione: l'esperienza europea"
6. III Colloquio internazionale dell'Istituto latino-americano dell'Ombudsman
Buenos Aires, Argentina, 19-21.11.1991
"L'Ombudsman in transizione"
7. Simposio in occasione del 10 anniversario dell'Ombudsman nazionale dei Paesi Bassi
S'Gravenhagen, 29.1.1992
"L'Ombudsman e il sistema giudiziario"
8. Conferenza degli Ombudsmen e altre istituzioni analoghe per la difesa dei diritti dell'uomo nei paesi della CSCE
Madrid, 29.5.1992
"Il meccanismo extra giudiziario per la protezione dei diritti dell'uomo fondamentali nel quadro dei paesi della CSCE"
9. Articolo per la Rivista francese dell'Amministrazione pubblica
24.11.1992
"Le missioni dell'Ombudsman finlandese"
10. I diritti dell'uomo all'alba del XXI secolo
Strasburgo, 28-30.1.1993
"Applicazione dei diritti dell'uomo, ivi compresa la prevenzione della violazione degli stessi"
11. Conferenza internazionale sull'Ombudsman giudiziario
Città del Messico, 23-25.6.1993
"L'Ombudsman e il potere giudiziario"
12. Quarta tavola rotonda con gli Ombudsmen europei
Lisbona, 16-18.6.1994
"Cooperazione tra l'Ombudsman e il Consiglio d'Europa"
13. Seminario a Managua
Managua-Nicaragua, 7-8.7.1994
Discorso di chiusura
14. Commemorazione del decimo anniversario dell'istituzione dell'Ombudsman in Catalogna
Barcellona, 21.11.1994
"Il ruolo dell'Ombudsman in un ambiente sociale in trasformazione"
15. L'Ombudsman e le popolazioni indigene
Antigua-Guatemala, 12.1.1995
Discorso d'apertura
16. Incontro internazionale degli Ombudsmen
San Salvador-El Salvador, 16-18.1.1995
"La missione dell'Ombudsman in un mondo in transizione"
17. Quarto colloquio internazionale dell'Istituto latino-americano dell'Ombudsman
Maracaibo-Venezuela, 31.5-21.6.1995
"La lotta contro la corruzione"
18. Primo Congresso della Federazione iberoamericana dei difensori civici, avvocati, commissari e presidenti delle commissioni pubbliche per i diritti dell'uomo
Queretar - Messico, 15-19.5.1996
"L'origine dell'Unione europea e qualche dato fondamentale al suo riguardo"
19. Secondo Congresso della Federazione iberoamericana dei difensori civici, avvocati, commissari e presidenti delle commissioni pubbliche per i diritti dell'uomo
Toledo - Spagna, 14-16.04.1997
"Derechos ciudadanos y Procesos de Integración Económica: Reflexiones Críticas desde la Perspectiva de la Unión Europea"
20. Conferenza sulla "Transparency in the EU Administration" organizzata da Lex Mundi
Oslo - Norvegia, 30.05-01.06.1997
"Transparency and Public Access to Documents in the EU"
21. Seminario sulla "Transparency and Openess" organizzatodall'Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione
Maastricht - Olanda, 18-19.09.1997
"The role and the impact of the European Ombudsman in access to documentation and the transparency of decision-making"
22. 25 anniversario del "Médiateur de la République"
Université de la Sorbonne - Parigi, 05.02.0998
"La Médiation: Quel avenir?"
Images of Jacob Söderman
- Export to PDF
- Get the short link of this page
- Share this page onTwitterFacebookLinkedin