Vuoi presentare una denuncia contro un’istituzione o un organismo dell’UE?
Cerca indagini
Visualizzazione 1 - 20 di 400 risultati
The time taken by the European Commission to bring to conclusion an infringement investigation about wolf hunting in Sweden
Venerdì | 17 marzo 2023
How the European Commission adopted a guidance document on comparative assessment in the context of the substitution of hazardous substances in pesticides
Martedì | 28 febbraio 2023
Modalità con cui la Commissione europea ha adottato un documento di orientamento sulla valutazione comparativa nel contesto della sostituzione delle sostanze pericolose nei pesticidi
Venerdì | 24 febbraio 2023
How the European Investment Bank (EIB) handled the move of a former Vice-President to an energy utilities company that had received EIB loans
Giovedì | 19 gennaio 2023
Reply from the European Investment Bank (EIB) on the implementation of suggestions made by the European Ombudsman in case 1016/2021/KR
Giovedì | 22 dicembre 2022
How the European Commission dealt with a request for public access to documents concerning the European Network of Transmission System Operators for Gas (ENTSOG)
Martedì | 20 dicembre 2022
Modalità con cui la Commissione europea ha evaso una richiesta di accesso del pubblico a documenti concernenti la Rete europea di gestori del sistema di trasporto del gas
Venerdì | 16 dicembre 2022
Presunta mancata assistenza da parte della Commissione europea del denunciante nella gestione di una denuncia alle autorità greche di un progetto finanziato dall’UE – Platania harbour
Martedì | 13 dicembre 2022
How the European Commission ensures transparency and balanced interest representation under the Common Agricultural Policy
Venerdì | 09 dicembre 2022
Mancata conferma da parte della Commissione europea del ricevimento di una denuncia di infrazione contro la Germania (Natura 2000)
Mercoledì | 07 dicembre 2022
Decision on European Commission's decision to recover funds from an organisation in the context of an EU-funded project in the Horn of Africa relating to conservation and biodiversity (case 1842/2021/LM)
Martedì | 06 dicembre 2022
The case concerned the European Commission’s decision to recover funds from an organisation that carried out an EU-funded project relating to environmental protection and biodiversity in the Horn of Africa. The Commission sought to recover the funds following the findings of an audit report. The complainant contested this decision.
In the course of the inquiry, the Commission waived its decision to recover the funds granted for one of the costs. The Commission further explained why it had considered the other costs concerned as ineligible. The Ombudsman considered that the Commission’s explanations were reasonable and closed the case with a finding of no maladministration.
Closing note on the Strategic Initiative concerning how the European Commission ensures transparency and balanced interest representation under the Common Agricultural Policy (SI/2/2022/LDS)
Venerdì | 02 dicembre 2022
The European Commission’s refusal to give public access to documents concerning the energy consumption and greenhouse gas emissions of the ceramics industry reported under the EU's emissions trading system
Giovedì | 17 novembre 2022
How the European Food Safety Authority (EFSA) dealt with a request for public access to documents related to a proposal to restrict lead in ammunition
Mercoledì | 16 novembre 2022
Decisione sul modo in cui l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha trattato una richiesta di accesso del pubblico a documenti riguardanti una proposta volta a limitare il piombo nelle munizioni (caso 2124/2021/MIG)
Lunedì | 14 novembre 2022
Il caso riguarda una richiesta di accesso del pubblico a documenti in possesso dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) concernenti il piombo nelle munizioni. L’EFSA ha impiegato più di sette mesi per trattare la richiesta, prorogando il termine in varie occasioni, il che ha impedito al denunciante di utilizzare i documenti per preparare un contributo a una consultazione pubblica organizzata da un’altra agenzia dell’UE.
La Mediatrice ha avviato un’indagine e ha riscontrato estremi di cattiva amministrazione nel modo in cui l’EFSA aveva trattato la richiesta di accesso avanzata dal denunciante e, in particolare, il mancato rispetto dei termini stabiliti dalla legislazione dell’UE in materia di accesso del pubblico ai documenti. Ha raccomandato all’EFSA di porre fine alla sua prassi di prorogare i termini prescritti oltre i 30 giorni lavorativi quando propone una «soluzione equa». Ha inoltre raccomandato all’EFSA di fornire ai richiedenti in una fase iniziale un elenco dei documenti che individua qualora la richiesta di accesso sia formulata in termini generali.
L’EFSA ha risposto positivamente alle raccomandazioni della Mediatrice, impegnandosi a modificare le proprie norme e prassi per garantire che le richieste di accesso del pubblico ai documenti siano trattate rapidamente. La Mediatrice ha chiuso l’indagine accogliendo con favore la risposta positiva dell’EFSA e le misure che l’agenzia ha già adottato e che intende adottare per attuare le sue raccomandazioni.
How the European Commission dealt with a request for public access to documents concerning the adoption of EU rules on real driving emissions values
Giovedì | 03 novembre 2022
Modalità con cui la Commissione europea ha trattato una richiesta di accesso del pubblico a documenti concernenti l’adozione di norme dell’UE relative ai valori delle emissioni di guida reali
Venerdì | 28 ottobre 2022
Mancata adozione da parte della Commissione europea di una decisione definitiva in merito a una richiesta di accesso del pubblico ai «piani territoriali per una transizione giusta»
Lunedì | 24 ottobre 2022
How the European Investment Bank discloses environmental information in relation to projects that it finances directly
Mercoledì | 19 ottobre 2022