Vuoi presentare una denuncia contro un’istituzione o un organismo dell’UE?
Cerca indagini
Visualizzazione 1 - 20 di 126 risultati
How the European Investment Bank (EIB) handled the move of a former Vice-President to an energy utilities company that had received EIB loans
Giovedì | 19 gennaio 2023
Reply from the European Investment Bank (EIB) on the implementation of suggestions made by the European Ombudsman in case 1016/2021/KR
Giovedì | 22 dicembre 2022
How the European Commission dealt with a request for public access to documents concerning the European Network of Transmission System Operators for Gas (ENTSOG)
Martedì | 20 dicembre 2022
Modalità con cui la Commissione europea ha evaso una richiesta di accesso del pubblico a documenti concernenti la Rete europea di gestori del sistema di trasporto del gas
Venerdì | 16 dicembre 2022
Report on the European Ombudsman closing Query by the Ombudsman of Mecklenburg-Western Pomerania concerning how Directive (EU) 2018/2002 on energy efficiency has been implemented in German federal law
Mercoledì | 14 dicembre 2022
How the European Commission dealt with a request for public access to documents concerning the EU-US Energy Security Task Force
Venerdì | 25 novembre 2022
Modalità con cui la Commissione europea ha trattato una richiesta di accesso del pubblico a documenti concernenti la task force per la sicurezza energetica UE-Stati Uniti
Mercoledì | 23 novembre 2022
Interrogazione del difensore civico del Meclemburgo-Pomerania Occidentale in merito alla direttiva 2018/2002 sull’efficienza energetica
Lunedì | 10 ottobre 2022
How the European Commission prepared EU rules defining the ‘taxonomy’ classification for sustainable investments
Lunedì | 19 settembre 2022
Decision on how the European Commission prepared EU rules defining the ‘taxonomy’ classification for sustainable investments (1459/2022/VB)
Giovedì | 15 settembre 2022
Decision on how the European Investment Bank (EIB) handled the move of a former Vice-President to an energy utility company that had received EIB loans (1016/2021/KR)
Mercoledì | 27 luglio 2022
The case concerned the decision of the European Investment Bank to approve a request made by a former vice-president and member of its Management Committee (MC) (the ‘former VP’) to become a non-executive board member of a Spanish energy utility company, which received loans from the EIB.
The complainants, two Members of the European Parliament, raised concerns that the move gave rise to the risk of conflicts of interest. The EIB argued that the former VP had not been involved in the negotiation and implementation of the financing agreements between the EIB and the company.
The Ombudsman found that, in approving the move, the EIB did not properly manage the risk of conflicts of interest to which the former VP’s request arguably gave rise. However, given the EIB has, in the meantime, made improvements to the relevant ethics rules to address these matters, the Ombudsman determined that no further inquiries were justified.
Nonetheless, the Ombudsman made suggestions for improvement with a view to strengthening how the EIB assesses ‘revolving door’ moves by members of its MC to the private sector, and how it ensures compliance where its Ethics and Compliance Committee authorises a move but applies conditions on the individual and their activities.
The European Commission’s failure to reply to a request for public access to documents concerning the negotiations on the modernisation of the Energy Charter Treaty
Martedì | 19 luglio 2022
The European Commission’s role in assessing the sustainability of gas projects on the list of 'projects of regional significance' of the 'Energy Community'
Martedì | 19 luglio 2022
Decisione della Commissione europea nel valutare la sostenibilità di progetti nel settore del gas indicati nell’elenco dei «progetti di rilevanza regionale» della «comunità dell’energia» (327/2021/KR)
Venerdì | 15 luglio 2022
Il denunciante, un’organizzazione della società civile, ha sollevato preoccupazioni in merito alla valutazione della sostenibilità di progetti nel settore del gas nella «comunità dell’energia», un’organizzazione internazionale per la cooperazione in materia di energia tra l’UE e paesi nei Balcani occidentali e la regione del Mar Nero. Tali progetti possono beneficiare di procedure di autorizzazione semplificate e devono rispettare i criteri stabiliti dal regolamento riveduto sulle reti transeuropee dell’energia (TEN-E), come anche richiesto dalla comunità dell’energia.
La comunità dell’energia non è un organismo dell’UE ed esula quindi dal mandato della Mediatrice. Tuttavia, poiché la Commissione europea rappresenta l’UE nella comunità dell’energia, la Mediatrice ha chiesto alla Commissione di chiarire in che modo garantisce che la sostenibilità di progetti nel settore del gas sia propriamente valutata, e di descrivere il proprio ruolo.
Nel contesto di tale indagine, la Commissione ha inoltre offerto un aggiornamento in merito ai suoi sforzi finalizzati a migliorare la sostenibilità di progetti di interessi comuni (PCI) nel settore del gas, che è stata oggetto di una precedente indagine della Mediatrice.
La Mediatrice ha ritenuto le spiegazioni della Commissione soddisfacenti e ha archiviato il caso constatando l’assenza di cattiva amministrazione.
The European Commission’s failure to reply to a request for public access to documents concerning the negotiations on the modernisation of the Energy Charter Treaty
Venerdì | 15 luglio 2022
Mancata adozione da parte della Commissione europea di una decisione definitiva in merito a richieste di accesso del pubblico a documenti relativi al lobbismo dell’industria del gas
Venerdì | 08 luglio 2022
Decision concerning complaint 1010/2022/VB about how the European Commission prepared the adoption of a delegated regulation concerning the 'taxonomy' classification for sustainable investments
Mercoledì | 22 giugno 2022
Report on the inspection of documents and on the meeting of the European Ombudsman inquiry team with the European Investment Bank’s representatives
Lunedì | 30 maggio 2022
Mancata risposta da parte della Commissione europea a una richiesta di accesso del pubblico a documenti relativi ai negoziati sulla modernizzazione del trattato sulla Carta dell’energia
Lunedì | 11 aprile 2022
Mancata risposta da parte della Commissione europea a una richiesta di accesso del pubblico a documenti riguardanti riunioni su un progetto minerario
Giovedì | 07 aprile 2022