Vuoi presentare una denuncia contro un’istituzione o un organismo dell’UE?

Accesso del pubblico ai documenti dell’UE e ruolo del Mediatore europeo

La trasparenza è una priorità fondamentale del Mediatore europeo. Nell’ambito del suo mandato, la Mediatrice serve da meccanismo di ricorso per coloro che hanno incontrato difficoltà nell’ottenere l’accesso del pubblico a documenti in possesso delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’UE (istituzioni).

Secondo il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, i cittadini e le persone giuridiche residenti nell’UE hanno il diritto di accedere a qualsiasi documento in possesso di quasi tutte le istituzioni dell’UE. Tale diritto è soggetto solo a un numero limitato di eccezioni. Questo vale per i documenti scritti (fisici ed elettronici) e le registrazioni audio/audiovisive riguardanti politiche (ad esempio legal advice), attività (ad esempio travel expenses of commissioners) o decisioni (ad esempio records of votes) delle istituzioni.

In base alla normativa dell’UE sull’accesso del pubblico ai documenti (regolamento 1049/2001), i membri del pubblico possono contattare le istituzioni per richiedere l’accesso a documenti specifici (qualora siano a conoscenza della loro esistenza) o per chiedere all’istituzione di identificare i documenti su una questione specifica cui desiderano accedere. Qualora l’istituzione rifiuti l’accesso, invocando una delle eccezioni di cui al regolamento 1049/2001, gli interessati possono chiedere all’istituzione di riesaminare la sua decisione (cd. «domanda di conferma»).

I richiedenti l’accesso del pubblico ai documenti possono rivolgersi al Mediatore europeo qualora l’istituzione abbia respinto, in toto o in parte, la loro «domanda di conferma». Possono sostenere che le eccezioni invocate non si applicano o che esiste un interesse pubblico prevalente alla divulgazione del/i documento/i. Possono anche rivolgersi alla Mediatrice qualora l’istituzione non risponda alla/e loro richiesta/e entro i termini applicabili. La Mediatrice cerca di trattare tali denunce il più rapidamente possibile e, a tal fine, ha posto in essere una procedura accelerata.

Maggiori informazioni su come presentare una denuncia al Mediatore europeo.

Cfr. Q&A for the public on the right of access to documents e Ombudsman’s detailed guide for stakeholders del Mediatore.