- Export to PDF
- Get the short link of this page
- Share this page onTwitterFacebookLinkedin
Lettera: Il Mediatore europeo invita il pubblico a esprimere le sue osservazioni (OI/3/2003/JMA)
Correspondence - Date Wednesday | 28 April 2004
Case OI/3/2003/JMA - Opened on Wednesday | 19 November 2003 - Decision on Wednesday | 04 July 2007
Strasburgo, 28-04-2004
Il 19 novembre 2003, il Mediatore europeo ha avviato un'indagine di propria iniziativa sull'argomento dell'integrazione dei disabili, in particolare riguardo alle misure adottate dalla Commissione europea per garantire che le persone disabili non siano discriminate nelle loro relazioni con le istituzioni.
Per garantire che i disabili fossero informati dell'iniziativa e avessero la possibilità di far conoscere il loro punto di vista, il Mediatore europeo ha pubblicato i principali documenti concernenti l'indagine sul sito web del Mediatore (http://www.ombudsman.europa.eu/disabilities/it/default.htm). Un notevole numero di persone e di organizzazioni ha accolto con favore l'iniziativa e ha quindi scritto al Mediatore europeo sottolineando la serietà del problema che egli aveva deciso di prendere in esame.
Il 3 e il 18 marzo 2004, la Commissione ha trasmesso al Mediatore il suo parere contenente una serie di proposte, in ambito legislativo e non legislativo, che la Commissione ha formulato di recente per garantire che il principio delle pari opportunità possa diventare una realtà per i funzionari della commissione e/o i loro familiari con disabilità, oltre che per tutti coloro che intendano partecipare alle procedure di selezione presso l'istituzione.
Il parere della Commissione è disponibile sul sito web del Mediatore europeo, in tutte le lingue ufficiali dell'UE.
Il Mediatore ritiene importante dare al pubblico e in particolare ai disabili, la possibilità di prendere posizione in merito al parere della Commissione prima di decidere delle ulteriori azioni da intraprendere nel quadro dell'indagine. Egli esaminerà pertanto qualsiasi osservazione concernente il parere della Commissione inviata entro e non oltre il 31 maggio 2004, preferibilmente per posta elettronica, all'indirizzo euro-ombudsman@europarl.eu.int, con la menzione rif. "OI/3/2003". Verranno considerate anche le osservazioni pervenute via fax o posta ordinaria.
Tutte le comunicazioni ricevute saranno protocollate, esaminate e incluse nel fascicolo aperto dal Mediatore sul caso. Il Mediatore potrebbe trasmettere alla Commissione tali osservazioni e li renderà pubblici su richiesta.
- Export to PDF
- Get the short link of this page
- Share this page onTwitterFacebookLinkedin