- Export to PDF
- Get the short link of this page
- Share this page onTwitterFacebookLinkedin
Decisione del Mediatore europeo sulla denuncia 287/98/IP contro il Parlamento europeo
Decision
Case 287/98/IP - Opened on Wednesday | 07 October 1998 - Decision on Tuesday | 25 May 1999
Strasburgo, 25 maggio 1999
Egregio signor F.,
l'11 marzo 1998 Ella ha presentato denuncia al Mediatore europeo sulla presunta mancanza di risposta del Parlamento europeo alla Sua candidatura per una borsa di studi "Robert Schuman".
Il 7 ottobre 1998 ho trasmesso la denuncia al Presidente del Parlamento europeo. Il Parlamento ha inviato il proprio parere il 19 febbraio 1999 che ho provveduto a trasmetterLe con un invito a formulare eventualmente osservazioni. Non mi è pervenuta alcuna risposta.
Le scrivo quindi per comunicarLe i risultati delle inchieste da me condotte.
LA DENUNCIA
Nel settembre 1996 l'autore della denuncia ha presentato domanda di borsa di studio "Robert Schuman" presso il Parlamento europeo.
Il Parlamento ha accusato ricevuta il 16 settembre 1996 comunicando all'interessato che una decisione in merito alla sua domanda sarebbe stata adottata nel corso della procedura di selezione del novembre successivo.
Nella sua lettera al Mediatore, l'interessato sostiene di non aver mai ricevuto detta decisione del Parlamento.
L'INDAGINE
Il parere del Parlamento
Il parere del Parlamento europeo in merito alla denuncia è in sintesi il seguente:
Il Parlamento afferma che, nel settembre 1996, i servizi della Direzione generale degli studi hanno inviato all'interessato un avviso di ricevimento della sua candidatura. In questa stessa lettera, l'istituzione ha fornito all'interessato alcune informazioni sulla procedura di selezione.
In particolare, gli è stato comunicato che la decisione sulla sua domanda sarebbe stata adottata nel corso della procedura di selezione del novembre 1996.
L'istituzione evidenziava inoltre che un ristretto numero di candidati che non fossero stati selezionati in novembre a causa del ridotto numero di borse sarebbe stato riesaminato nel corso delle tre selezioni successive.
Inoltre, il Parlamento ha allegato copia della lettera che l'interessato aveva inviato al Parlamento il 26 settembre 1996, nella quale disapprovava la modalità della procedura di selezione e decideva di ritirare la propria domanda.
Il Parlamento sottolinea che, viste le circostanze, riteneva che non fosse più necessario alcuno scambio di corrispondenza con l'interessato. Nonostante ciò, il Parlamento ha risposto ad un'ulteriore sua lettera in data 26 febbraio 1998, spiegando che in seguito al ritiro la sua domanda non era stata esaminata.
Osservazioni dell'autore della denuncia
Il Mediatore ha trasmesso il parere del Parlamento europeo all'interessato con l'invito a formulare osservazioni. Non è pervenuta alcuna risposta a detta richiesta.
LA DECISIONE
Sulla base delle informazioni fornite dall'interessato e del parere del Parlamento europeo, il Mediatore è pervenuto alla seguente conclusione:
1 Presunta mancanza di risposta del Parlamento europeo
1.1 I principi di buona prassi amministrativa richiedono che le amministrazioni pubbliche rispondano debitamente alle richieste dei cittadini.
1.2 In questo caso, l'interessato ha presentato candidatura per una borsa di studio "Robert Schuman" presso il Parlamento europeo. Egli sostiene che l'istituzione non gli ha comunicato la decisione sull'esito della procedura di selezione.
1.3 Il Parlamento rileva che i propri servizi hanno debitamente inviato all'interessato un avviso di ricevimento della sua domanda. Successivamente, con lettera del 26 settembre 1996, l'interessato ha invitato l'istituzione a ritirare la propria domanda. Il Parlamento ha quindi ritenuto inutile ogni ulteriore risposta all'interessato.
In base delle indagini del Mediatore nel presente caso risulta che la Commissione ha risolto il problema oggetto della denuncia in maniera soddisfacente per la denunciante.
1.4 Il Mediatore ritiene che nel proprio parere il Parlamento abbia ragionevolmente spiegato il motivo per cui non ha informato l'interessato in merito all'esito della procedura di selezione.
1.5 Inoltre, il Mediatore rileva che il Parlamento ha anche risposto alla lettera dell'interessato del 26 febbraio 1998, illustrando il motivo per cui la sua candidatura non era stata esaminata. Il Mediatore ha pertanto concluso che non sussiste prova di cattiva amministrazione.
2 Conclusione
Sulla base delle inchieste condotte dal Mediatore europeo in merito alla presente denuncia, non sembrano sussistere prove di cattiva amministrazione da parte del Parlamento europeo. Il Mediatore ha quindi deciso di archiviare il caso.
Il Presidente del Parlamento europeo sarà altresì informato della presente decisione.
Voglia gradire i miei migliori saluti,
Jacob SÖDERMAN
- Export to PDF
- Get the short link of this page
- Share this page onTwitterFacebookLinkedin