- Export to PDF
- Get the short link of this page
- Share this page onTwitterFacebookLinkedin
Decisione del Mediatore europeo sulla denuncia 478/99/IP contro la Commissione europea
Decision
Case 478/99/IP - Opened on Thursday | 06 May 1999 - Decision on Wednesday | 13 October 1999
Strasburgo, 13 ottobre 1999
Egregio Signor A.,
il 28 aprile 1999 Lei ha presentato al Mediatore europeo una denuncia contro la Commissione europea relativa al mancato pagamento, da parte della Direzione Generale X della Commissione, dell'importo di 100 Euro per la Sua partecipazione alla gara n. PR - AMI/96-08 nel 1997.
Il 6 maggio 1999 ho provveduto ad inviare la Sua denuncia al Presidente della Commissione europea che mi ha inviato il suo parere il 31 agosto 1999, trasmessoLe con un invito a formulare eventuali osservazioni. Il 20 settembre 1999 i servizi del Mediatore hanno avuto con Lei un colloquio telefonico.
Le scrivo ora per comunicarLe i risultati delle indagini da me svolte.
LA DENUNCIA
Nell'aprile 1997 il denunciante ha presentato un progetto per la campagna promozionale dell'Euro lanciata dalla Commissione europea con la gara n. PR-AMI/96-08. Come stabilito al punto 2.5 del bando di gara, tutti i candidati avrebbero ricevuto per la loro partecipazione la somma di 100 Euro, indipendentemente dai risultati della procedura di selezione dei progetti.
Malgrado tale disposizione e i numerosi contatti avuti con i servizi della Commissione negli ultimi due anni, il sig. A. non aveva ricevuto alcun pagamento. Per questo motivo, nell'aprile 1999 egli ha presentato una denuncia al Mediatore per il mancato pagamento, da parte della Commissione, della somma dovutagli.
L'INDAGINE
Il parere della Commissione
Nel suo parere sulla denuncia, la Commissione comunicava che il pagamento era stato infine eseguito nel giugno 1999.
In relazione alle cause di questo forte ritardo, l'Istituzione precisava che esse erano imputabili, da un lato, alla trasmissione di dati imprecisi relativi al conto bancario su cui accreditare la somma e, dall'altro, al fatto che in un primo tempo la banca del denunciante aveva rifiutato di accettare un pagamento in Euro.
La Commissione segnalava inoltre che fra i suoi servizi e il denunciante aveva avuto luogo un fitto scambio di corrispondenza per cercare di risolvere il problema. Dopo aver ricevuto tutti i dati e i riferimenti bancari nel febbraio 1999, la Commissione ha dovuto però avviare una nuova procedura di liquidazione. Per questo motivo è stato possibile trasferire al denunciante la somma di 100 Euro soltanto nel mese di giugno di quest'anno.
Osservazioni del denunciante
Il Mediatore ha invitato il denunciante a formulare eventuali osservazioni sul parere della Commissione. Al riguardo non sono pervenute osservazioni scritte. Tuttavia, in un colloquio telefonico intercorso il 20 settembre 1999 fra i servizi del Mediatore e il denunciante, quest'ultimo ha confermato che il pagamento era stato eseguito nel giugno 1999, con sua piena soddisfazione. Il denunciante ha inoltre ringraziato il Mediatore per gli sforzi compiuti al fine di risolvere il caso in modo soddisfacente.
LA DECISIONE
Sulla base delle informazioni fornite dal denunciante e del parere formulato dalla Commissione europea, risulta che il caso è stato risolto dalla Commissione in modo pienamente soddisfacente per il denunciante. Il Mediatore ha quindi deciso di chiudere il caso.
Il Presidente della Commissione europea verrà informato di tale decisione.
Distinti saluti,
Jacob SÖDERMAN
- Export to PDF
- Get the short link of this page
- Share this page onTwitterFacebookLinkedin