Sie möchten Beschwerde gegen ein EU-Organ oder eine EU-Einrichtung einlegen?
- Als PDF-Datei exportieren
- Short-Link dieser Seite erstellen
- Diese Seite teilen aufTwitterFacebookLinkedin
Modalità con cui la Commissione europea assicura la valutazione della sostenibilità e dell’impatto climatico dei «progetti di interesse comune» proposti in materia di energia
Eröffnete Fälle
Fall 1991/2019/KR - Geöffnet am Montag | 10 Februar 2020 - Entscheidung vom Dienstag | 17 November 2020 - Betroffene Institution Europäische Kommission ( Keine weiteren Untersuchungen gerechtfertigt )
La Mediatrice europea ha avviato un’indagine sul modo in cui la Commissione europea assicura che la sostenibilità e l’impatto climatico dei progetti di infrastrutture energetiche siano valutati prima che questi siano inseriti nell’elenco dei «progetti di interesse comune» (PIC)*. L’indagine si basa su una denuncia secondo la quale i progetti nel settore del gas non sarebbero sottoposti a una valutazione adeguata prima dell’inclusione nell’elenco.
La Mediatrice ha richiesto per iscritto alla Commissione ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento di tali valutazioni in relazione a progetti nel settore del petrolio e del gas designati come PIC.
* I progetti di interesse comune (PIC) sono importanti progetti infrastrutturali transfrontalieri per la connessione dei sistemi energetici dei paesi dell’UE. Beneficiano di un procedimento accelerato di pianificazione e rilascio delle autorizzazioni e possono richiedere assistenza finanziaria nel quadro del meccanismo per collegare l’Europa (CEF).
- Als PDF-Datei exportieren
- Short-Link dieser Seite erstellen
- Diese Seite teilen aufTwitterFacebookLinkedin